|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
PRIVILEGI FONDIARI: la disciplina del credito fondiario non può trovare applicazione in materia di liquidazione giudiziale
08/09/2023 16:15:58
La disciplina del credito fondiario non può trovare applicazione in materia di liquidazione giudiziale per cui non è più operativo il privilegio processuale del creditore fondiario di poter agire o proseguire sui beni immobili con la procedura esecutiva. Nell’ambito della liquidazione giudiziale, il credito fondiario può essere soddisfatto con tempistiche non superiori a quelle che […]
L'articolo PRIVILEGI FONDIARI: la disciplina del credito fondiario non può trovare applicazione in materia ...
|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
INTESE RESTRITTIVE DELLA CONCORRENZA: i contratti di fideiussione a valle sono parzialmente nulli
07/09/2023 17:20:41
I contratti di fideiussione a valle di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione alle sole clausole contrastanti con gli artt. 2, comma 2, lett. a) della legge n. 287 del 1990 e 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, sono parzialmente nulli, ai sensi degli artt. 2, comma 3 della legge succitata e […]
L'articolo INTESE RESTRITTIVE DELLA CONCORRENZA: i contratti di fideiussione a valle sono parzialmente nulli sembra essere il primo su Ex Parte ...
|
|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
FIDO DI FATTO: è ammessa la prova indiretta dell’affidamento attraverso indici sintomatici gravi, precisi e concordanti
06/09/2023 17:54:05
In tema di fido cd di fatto, la nullità dell’apertura di credito che discenderebbe dal difetto di forma scritta richiesta ad substantiam, come in generale le nullità previste dal T.U.B. (art. 127, comma 2, T.U.B.) è una nullità di protezione, che può essere fatta valere soltanto dal cliente (o dal giudice, se vantaggiosa per il […]
L'articolo FIDO DI FATTO: è ammessa la prova indiretta dell’affidamento attraverso indici sintomatici gravi, precisi e concordanti sembra essere il primo su Ex ...
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
ISTANZE ISTRUTTORIE NON ACCOLTE: devono essere reiterate specificamente nell’appello
11/09/2023 11:19:55
In materia di procedura civile, le istanze istruttorie non accolte dal giudice di primo grado non possono ritenersi implicitamente riproposte in appello con le domande e le eccezioni a sostegno delle quali erano state formulate, ma devono essere riproposte, laddove non sia necessario uno specifico mezzo di gravame, nelle forme e nei termini previste per […]
L'articolo ISTANZE ISTRUTTORIE NON ACCOLTE: devono essere reiterate specificamente nell’appello sembra essere il primo su Ex Parte Cre...
|
|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
APPELLO AL GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 616: inammissibile se introdotto con ricorso anziché con citazione
08/09/2023 12:46:47
In tema di procedura esecutiva, nell’ipotesi in cui il giudizio sia stato erroneamente introdotto con ricorso, anzichè con citazione, il vizio sarà certamente suscettibile di sanatoria, purchè nel termine previsto dalla legge di sei mesi dalla data della pubblicazione impugnata, il ricorso sia stato non solo depositato nella cancelleria del giudice, ma anche notificato alla […]
L'articolo APPELLO AL GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 616: inammissibile se introdotto con ricorso anziché con citazione...
|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: il mancato prospetto delle singole rate di mutuo non comporta invalidità del contratto
12/09/2023 18:40:12
In tema di ammortamento alla francese, quando manca un prospetto chiaro del “peso” complessivo di ciascuna rata futura, ciò non comporta tuttavia una indeterminatezza dell’oggetto del contratto né una violazione dell’art. 117 comma 4 t.u.l.b., secondo cui “i contratti indicano il tasso d’interesse e ogni altro prezzo e condizione praticati”. La comunicazione del peso economico […]
L'articolo AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: il mancato prospetto delle singole rate di mutuo non comporta invalidità ...
|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: gli interessi non scadono né vengono capitalizzati
13/09/2023 10:46:26
In tema di pagamento degli interessi, esso viene concretizzato per il mutuo nel “piano di ammortamento”, che consiste nella elencazione delle scadenze alle quali capitale e interessi dovranno essere pagati, con indicazione delle somme esatte che devono essere corrisposte a ogni rata a quale titolo. Il piano di ammortamento “alla francese”, stigmatizzato da parte attrice, […]
L'articolo PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE: gli interessi non scadono né vengono capitalizzati sembra essere il p...
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
SALDO ZERO: è una fattispecie che opera solo quando ad agire è il correntista, senza che la Banca contrapponga domande riconvenzionali
07/09/2023 16:08:33
Nei rapporti bancari di conto corrente, una volta che sia stata esclusa la validità della pattuizione di interessi ultralegali o anatocistici a carico del correntista e si riscontri la mancanza di una parte degli estratti conto, il primo dei quali rechi un saldo iniziale a debito del cliente, la proposizione di contrapposte domande da parte […]
L'articolo SALDO ZERO: è una fattispecie che opera solo quando ad agire è il correntista, senza che la Banca contrapponga domande riconvenzionali se...
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
CESSIONE EX ART. 58 TUB: il contratto è la prova che il credito è stato effettivamente e inequivocabilmente cartolarizzato
08/09/2023 12:48:19
In materia di cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB da parte di istituti di credito, l’estratto della pubblicazione del relativo avviso in Gazzetta Ufficiale produce gli effetti pubblicitari dell’intervenuta cessione. Tale effetto non implica peraltro perdita della legittimazione sostanziale e processuale della banca cedente avendo unicamente la funzione di derogare, nello specifico […]
L'articolo CESSIONE EX ART. 58 TUB: il contratto è la prova che il credito è stato effettivamente e...
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
ISTANZE ISTRUTTORIE NON ACCOLTE: devono essere reiterate specificamente nell’appello
11/09/2023 11:19:55
In materia di procedura civile, le istanze istruttorie non accolte dal giudice di primo grado non possono ritenersi implicitamente riproposte in appello con le domande e le eccezioni a sostegno delle quali erano state formulate, ma devono essere riproposte, laddove non sia necessario uno specifico mezzo di gravame, nelle forme e nei termini previste per […]
L'articolo ISTANZE ISTRUTTORIE NON ACCOLTE: devono essere reiterate specificamente nell’appello sembra essere il primo su Ex Parte Cre...
|
|