|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
ESECUZIONE FORZATA: inefficace in caso di tardivo deposito atti ex art. 557 cpc senza attestazione di conformità
11/01/2023 11:40:15
Il mancato o incompleto deposito dei documenti richiesti dall’art. 557 c.p.c. deve essere equiparato al loro deposito senza attestazione di conformità, determinandosi in entrambi i casi l’arresto della procedura per violazione di un termine decadenziale. La ratio della precisazione va rinvenuta nella necessità di evitare che determinati atti e/o documenti, indispensabili non soltanto per la […]
L'articolo ESECUZIONE FORZATA: inefficace in caso di tardivo deposito atti ex art. 557 cpc senza a...
|
|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
ESECUZIONE IMMOBILIARE: la trascrizione in epoca successiva al pignoramento non comporta l’estinzione
12/01/2023 12:47:47
La trascrizione del pignoramento anche in epoca successiva, purché comunque prima della delibazione del Giudice dell’Esecuzione sull’istanza di vendita avanzata dal creditore ovvero entro il termine perentorio previsto dall’art. 567 c.p.c. per il deposito della documentazione ipocatastale, non comporta l’estinzione della procedura esecutiva immobiliare. Il deposito della nota di trascrizione può avvenire contestualmente al deposito […]
L'articolo ESECUZIONE IMMOBILIARE: la trascrizione in ep...
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
DOPPIO PRECETTO PER SPESE LEGALI: integra l’abusivo frazionamento del credito
12/01/2023 17:15:26
Integra abusivo frazionamento del credito il contegno del creditore esecutante, il quale – dopo avere intimato al debitore esecutato, con un primo atto di precetto, il pagamento delle spese legali liquidate per il giudizio di appello conclusosi con la conferma della decisione adottata in prime cure – intimi, con successivo atto di precetto, il pagamento […]
L'articolo DOPPIO PRECETTO PER SPESE LEGALI: integra l’abusivo frazionamento del credito sembra essere il primo su Ex Parte Creditoris...
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
MEZZI DI IMPUGNAZIONE: è rilevante la qualificazione dell’azione effettuata dal giudice (giusta o errata che sia)
11/01/2023 16:04:21
L’identificazione del mezzo di impugnazione esperibile contro un provvedimento giurisdizionale va operata, a tutela dell’affidamento della parte e quindi in ossequio al principio dell’apparenza, con riferimento esclusivo a quanto previsto dalla legge per le decisioni emesse secondo il rito in concreto adottato in relazione alla qualificazione dell’azione, giusta od errata che sia, effettuata dal giudice, […]
L'articolo MEZZI DI IMPUGNAZIONE: è rilevante la qualificazione dell’azione effettua...
|
Notizie da Altalex
Il signore delle formiche
13/01/2023 08:37:20
Gianni Amelio ricostruisce nel film “Il signore delle formiche” la vicenda Braibanti. Collocata storicamente negli anni ’60, ripercorre la vicenda umana e processuale del professor Braibanti, studioso della vita delle formiche, accusato e processato per il reato di plagio. Si tratta del reato previsto dall’art. 603 del Codice penale che punisce chi sottopone una persona al proprio potere, in modo da ridurla in totale stato di soggezione con la reclusione da cinque a quindici anni, successivame...
|
|
|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
OPPOSIZIONE PRECETTO EX ART. 617 CPC: come si determina il giudice territorialmente competente
11/01/2023 15:44:21
L’opposizione a precetto notificato senza la necessaria attestazione di conformità al titolo originale deve essere qualificata alla stregua di una opposizione relativa alla regolarità formale del titolo esecutivo e del precetto ad esecuzione non ancora iniziata, con conseguente applicabilità della regola di competenza dettata dall’art. 617 co. 1 c.p.c. secondo cui l’opposizione deve essere proposta […]
L'articolo OPPOSIZIONE PRECETTO EX ART. 617 CPC: come si determina il giudice territorialm...
|
|
|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 616 CPC: il termine perentorio non è sospeso ove penda il reclamo ex art. 669 terdecies cpc
12/01/2023 12:23:54
L’ordinanza del Giudice dell’Esecuzione che ha concesso o negato la sospensione non determina l’interruzione del termine perentorio concesso dallo stesso Giudice per introdurre il giudizio di merito ex art. 616 c.p.c., con la conseguenza che al mancato rispetto dello stesso termine consegue l’improcedibilità del giudizio e la sua estinzione. In mancanza di ogni diversa previsione, […]
L'articolo GIUDIZIO DI MERITO EX ART. 616 CPC: il termine perentorio non è sospeso ove penda il reclamo ex a...
|
|
|
Notizie da Ex Parte Creditoris
PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: improcedibile in caso di omesso deposito dell’attestazione di conformità del difensore
12/01/2023 16:49:16
È pacifico che l’attestazione di conformità possa anche essere materialmente disgiunta dall’atto, ma è comunque essenziale che la stessa sia depositata insieme all’atto attestato nel termine di efficacia, come chiaramente indicato dall’art. 557 c.p.c., per il quale “il creditore deve depositare nella cancelleria del Tribunale competente per l’esecuzione la nota di iscrizione a ruolo, con […]
L'articolo PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: improcedibile in caso di omesso deposito dell’attestazione di c...
|