+ 39 (0586) 898165 - 211279 - 1845180

BENVENUTI

Oltre un secolo di esperienza nella responsabilità civile e nella tutela del credito.

Benvenuti!

Crediamo che in un'epoca di continue e profonde innovazioni quale quella in cui viviamo, anche la professione dell'avvocato, come le altre, debba adeguarsi ai tempi.

Desideriamo pertanto coniugare l'esperienza professionale maturata  dallo Studio in oltre cento anni di attività con i moderni strumenti tecnologici per offrire un servizio rapido ed efficace di ausilio, consulenza ed assistenza per ogni necessità o questione di natura legale.

Consultando le singole sezioni avrete notizie sulle prevalenti attività dello Studio.

Abbiamo fatto settori di elezione la responsabilita' civile, la responsabilita' penale, la tutela ed il recupero del credito, il diritto bancario ed il diritto assicurativo;  non abbiamo tuttavia tralasciato l'impegno in altre varie aree del diritto civile, quali il diritto immobiliare, le procedure concorsuali, i procedimenti di esdebitazione, il diritto di famiglia, il diritto dei trasporti, prestando atresì particolare attenzione alle più recenti novità in materia di informazione tecnologica e di commercio elettronico.

Operiamo direttamente presso le circoscrizioni del Tribunale di Livorno e del Tribunale di Pisa; possiamo comunque assisterVi dinanzi alle altre Autorità Giudiziarie di ogni ordine e grado, grazie alla nostra rete di corrispondenti.

Potrete prendere un primo contatto compilando l'apposito modulo nella sezione contatti, oppure chiamarci direttamente per concordare un appuntamento.

Saremo lieti di aiutarVi.

 

Avvocati Lascialfari e Pritelli

 

123movies
ARTICOLI E NOTIZIE
Notizie da Altalex

Atto illegittimo e lesione dell’affidamento: decide il giudice ordinario o amministrativo?

23/02/2023 00:00:00
Una società confida incolpevolmente sulla legittimità di un provvedimento del Comune che, successivamente, viene annullato. La delibera della giunta viene...
Notizie da Ex Parte Creditoris

PRELIMINARE “PRIMA CASA” E CANCELLAZIONE DEI GRAVAMI

22/02/2023 15:42:12
PRELIMINARE “PRIMA CASA” E CANCELLAZIONE DEI GRAVAMI L’art. 173 CCI contiene, in esecuzione di due puntuali criteri di delega (artt. 7, comma 2, lett. d) e comma 6, lett. c) l. n. 155/2017), una organica disciplina del contratto preliminare di compravendita e, in particolare, del contratto preliminare di compravendita trascritto a uso abitativo cd. “prima […] L'articolo PRELIMINARE “PRIMA CASA” E CANCELLAZIONE DEI GRAVAMI sembra essere il primo su Ex Parte Creditoris .
Notizie da Altalex

Cassazione, Margherita Cassano è la prima donna presidente

22/02/2023 00:00:00
La magistrata Margherita Cassano sarà la prima donna a diventare apicale della Corte di Cassazione. Voto finale calendarizzato al 1° marzo 2023, con il plenum...
Notizie da Altalex

Aspetti economici della separazione: le nuove linee guida del Tribunale di Genova

23/02/2023 00:00:00
Il tribunale ordinario di Genova si sta facendo decisamente apprezzare da diverso tempo per l’impegno che la sua sezione famiglia dedica al contenimento del...
Notizie da Altalex

Cassazione, Margherita Cassano è la prima donna presidente

22/02/2023 00:00:00
La magistrata Margherita Cassano sarà la prima donna a diventare apicale della Corte di Cassazione. Voto finale calendarizzato al 1° marzo 2023, con il plenum...
Notizie da Altalex

Il Milleproroghe è legge: novità nell’ambito della giustizia

24/02/2023 00:00:00
Nella seduta del 23 febbraio la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del Decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante...
Notizie da Ex Parte Creditoris

FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA: la lettera di revoca degli affidamenti impedisce la decadenza ex art. 1957 cc

22/02/2023 16:41:29
Provvedimento segnalato dall’Avv. Matteo Gervasini del foro di Verona L’art. 1957 c.c. statuisce che il creditore debba proporre la sua “istanza” contro il debitore entro sei mesi dalla scadenza per l’adempimento dell’obbligazione garantita dal fideiussore, a pena di decadenza dal suo diritto verso quest’ultimo. Tale disposizione normativa è finalizzata a stimolare il creditore ad assumere […] L'articolo FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA: la lettera di revoca degli affidamenti impedisce la deca...
Notizie da Altalex

Carriera prefettizia: modalità di svolgimento del corso annuale di formazione iniziale

22/02/2023 00:00:00
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.38 del 15 febbraio 2023 il Decreto del 29 dicembre 2022 n. 211 (testo in...
Notizie da Altalex

Il caso Cospito tra etica e diritto

23/02/2023 00:00:00
Sono diverse le questioni che orbitano attorno all’anarchico Cospito detenuto in regime di 41-bis, ma quella che si porrà a breve con notevole impatto politico...
Notizie da Altalex

Mobbing: il datore risponde della mancata protezione dell'integrità psico-fisica del lavoratore

24/02/2023 00:00:00
L’articolo offre un commento dell’autore alla sentenza del 20.10.2022 n.154 (testo in calce) emessa dal Tribunale di Cuneo, Sezione lavoro, in tema di...
Notizie da Altalex

Amministrazione penitenziaria: avvisi pubblici per esperti e immobili

23/02/2023 00:00:00
Le amministrazioni del Ministero della Giustizia il giorno 8 febbraio 2023 hanno pubblicato sul sito istituzionale vari avvisi per la selezione di esperti in...
Notizie da Altalex

Le impugnazioni di sentenze ante-gennaio 2023 proposte dopo l'entrata in vigore della riforma Cartabia

22/02/2023 00:00:00
In mancanza di una norma transitoria la Corte di Cassazione è "agitata" da diversi orientamenti contrastanti sulla disciplina applicabile
Notizie da Ex Parte Creditoris

ABF- FIDEIUSSIONE OMNIBUS: le clausole riproduttive dello schema ABI censurato dalla Banca d’Italia non possono essere ex se considerate nulle

23/02/2023 15:47:46
«Con riferimento alle fideiussioni stipulate dopo il 5 maggio 2005, le clausole riproduttive degli artt. 2, 6 e 8 dello schema uniforme predisposto dall’ABI – di cui la Banca d’Italia ha accertato il carattere restrittivo della concorrenza con Provvedimento n. 55/2005 – non possono ex se considerarsi anticoncorrenziali e dunque nulle. Infatti, il Provvedimento sopra […] L'articolo ABF- FIDEIUSSIONE OMNIBUS: le clausole riproduttive dello schema ABI censurato dalla Banca d’Italia non possono ...
Notizie da Altalex

Hacker filorussi attaccano siti istituzionali italiani

24/02/2023 00:00:00
Il gruppo di attivisti NoName057 ha rivendicato l’attacco ad alcuni siti istituzionali e di infrastrutture critiche italiane. Sono stati bloccati per qualche...
Notizie da Altalex

Vittime di reati violenti: sì al risarcimento danni per tardiva trasposizione della direttiva UE

22/02/2023 00:00:00
In tema di illecito eurounitario dello Stato, alle vittime di reati intenzionali violenti commessi in Italia spetta il risarcimento del danno per tardiva...
Notizie da Altalex

Continuazione tra reati: come si calcola la pena

24/02/2023 00:00:00
In caso di continuazione tra reati l’aumento di pena va operato avendo come punto di riferimento dosimetrico la sanzione riferibile al reato più grave e non...
Notizie da Altalex

Tetto copre parzialmente l’edificio: all’assemblea sulle spese possono partecipare tutti i condomini?

22/02/2023 00:00:00
In un condominio, per la particolare conformazione dello stabile, sono presenti diversi tetti e l’assemblea delibera le spese di manutenzione in relazione ad...
Notizie da Altalex

Assoluzione in abbreviato: per la condanna in appello l'istruttoria va rinnovata

23/02/2023 00:00:00
Anche se, al momento, non è più prevista la rinnovazione obbligatoria in relazione al rito abbreviato secco, in mancanza di una disciplina transitoria, la...
Notizie da Ex Parte Creditoris

FIDEIUSSIONE “A PRIMA RICHIESTA”: è possibile evitare la decadenza con una mera richiesta stragiudiziale

24/02/2023 12:51:43
In tema di contratto autonomo di garanzia, ove le parti abbiano convenuto che il pagamento debba avvenire “a prima richiesta”, l’eventuale rinvio pattizio alla previsione della clausola di decadenza di cui all’art. 1957, comma 1, c.c., deve intendersi riferito – giusta l’applicazione del criterio ermeneutico previsto dall’art. 1363 c.c. – esclusivamente al termine semestrale indicato […] L'articolo FIDEIUSSIONE “A PRIMA RICHIESTA”: è possibile evitare la decadenza con una mera richiesta stra...
Notizie da Altalex

Assegno di natalità anche a cittadini non UE residenti in Italia titolari di permesso di lavoro

24/02/2023 00:00:00
L'assegno di natalità spetta al cittadino di Paese terzo ammesso in Italia a fini lavorativi o a fini diversi al quale è però consentito lavorare, sebbene privo...

GIORGIO PRITELLI - STEFANO PRITELLI - LUCA LASCIALFARI
AVVOCATI IN LIVORNO