+ 39 (0586) 898165 - 211279 - 1845180

BENVENUTI

Oltre un secolo di esperienza nella responsabilità civile e nella tutela del credito.

Benvenuti!

Crediamo che in un'epoca di continue e profonde innovazioni quale quella in cui viviamo, anche la professione dell'avvocato, come le altre, debba adeguarsi ai tempi.

Desideriamo pertanto coniugare l'esperienza professionale maturata  dallo Studio in oltre cento anni di attività con i moderni strumenti tecnologici per offrire un servizio rapido ed efficace di ausilio, consulenza ed assistenza per ogni necessità o questione di natura legale.

Consultando le singole sezioni avrete notizie sulle prevalenti attività dello Studio.

Abbiamo fatto settori di elezione la responsabilita' civile, la responsabilita' penale, la tutela ed il recupero del credito, il diritto bancario ed il diritto assicurativo;  non abbiamo tuttavia tralasciato l'impegno in altre varie aree del diritto civile, quali il diritto immobiliare, le procedure concorsuali, i procedimenti di esdebitazione, il diritto di famiglia, il diritto dei trasporti, prestando atresì particolare attenzione alle più recenti novità in materia di informazione tecnologica e di commercio elettronico.

Operiamo direttamente presso le circoscrizioni del Tribunale di Livorno e del Tribunale di Pisa; possiamo comunque assisterVi dinanzi alle altre Autorità Giudiziarie di ogni ordine e grado, grazie alla nostra rete di corrispondenti.

Potrete prendere un primo contatto compilando l'apposito modulo nella sezione contatti, oppure chiamarci direttamente per concordare un appuntamento.

Saremo lieti di aiutarVi.

 

Avvocati Lascialfari e Pritelli

 

123movies
ARTICOLI E NOTIZIE
Notizie da Altalex

Riforma Cartabia: le slide sul D.Lgs. 10 ottobre 2022, 149

03/03/2023 08:33:19
Con Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, pubblicato in G.U. i data 17/10/2022, il Governo Meloni ha dato esecuzione alla volontà di riformare la...
Notizie da Altalex

Trasferimento dati UE-USA: parere negativo del Parlamento europeo

06/03/2023 08:29:11
La Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento UE ha espresso parere negativo alla bozza di decisione di adeguatezza...
Notizie da Altalex

Magistrati e avvocati avvertono i cittadini: la riforma civile rischia il flop

03/03/2023 08:33:19
Lunedì 27 febbraio, alla vigilia dell’entrata in vigore della Riforma civile, le associazioni degli avvocati e dei magistrati si sono riunite a Roma in una...
Notizie da Altalex

Risoluzione per inadempimento: la mind map gratuita da scaricare

06/03/2023 08:29:11
La risoluzione per inadempimento del contratto è un rimedio che l’ordinamento giuridico fornisce al creditore nel caso in cui il debitore non adempia alla sua...
Notizie da Altalex

Il controllo operato mediante videosorveglianza: le implicazioni di natura penale

04/03/2023 07:25:09
I sistemi di rilevazione delle immagini in ambito domestico, condominiale, aziendale, pubblico, e i rapporti con il diritto alla riservatezza
Notizie da Altalex

Indennizzo diretto verso il proprio assicuratore: va chiamato in giudizio anche il danneggiante

02/03/2023 07:10:59
Una donna subisce un tamponamento e riporta un colpo di frusta; si rivolge alla propria compagnia assicurativa, la quale ristora i soli danni materiali. La...
Notizie da Altalex

Epatite dopo trasfusione: il diritto al risarcimento sorge quando si manifestano i sintomi

03/03/2023 08:33:19
In seguito ad una trasfusione di sangue infetto, un uomo contrae l’epatite C, che si manifesta in tutta la sua gravità solo a distanza di molti anni dal fatto,...
Notizie da Altalex

La Cassazione respinge la rilevanza dell’incostituzionalità del 41-bis

02/03/2023 09:18:51
Con sentenza 7 febbraio 2023, n. 5363, la Prima Sezione della Cassazione è tornata ad occuparsi del regime di cui all’art. 41-bis ord. pen., vagliandone la sua legittimità costituzionale rispetto agli artt. 2, 3, 13, 24, 111 e 117 Cost. in relazione alla mancata devoluzione della sua applicazione genetica alla giurisdizione come per le misure di prevenzione personali. La Prima Sezione ha ritenuto infondata la questione e ha rilevato che la stessa questione fosse già stata esaminata dalla Cassaz...
Notizie da Altalex

Vincolo paesaggistico e inedificabilità assoluta

05/03/2023 07:58:41
La legge regionale può stabilire che non siano suscettibili di sanatoria le opere abusive realizzate, anche prima dell’apposizione del vincolo, su immobili...
Notizie da Altalex

Decreto PNRR: le novità in tema di processo tributario

03/03/2023 09:31:56
Con il D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 rubricato “disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. (23G00022)”, pubblicato nella G.U. serie generale n. 47 del 24 febbraio 2023, la cui entrata in vigore è fissata dal 25/02/2023, si è data attuazione alla riforma del processo tributario nella parte relat...
Notizie da Altalex

Riforma Cartabia e Milleproroghe: le nuove norme sull’affidamento dei minori ai servizi sociali e sull’ascolto diretto

02/03/2023 09:18:51
Il nuovo articolo 5bis della legge adozione 4 maggio 1983, n. 184 (come modificato dall’art. 28, comma 1, lett. d), D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149) prevede che, salvi i casi di urgenza, il minore possa essere affidato ai servizi sociali solo quando si trovi in una condizione di pregiudizio che richiede l’applicazione di una misura di limitazione della responsabiltà genitoriale ex articolo 333 c.c. e gli interventi di sostegno alla famiglia previsti dall’articolo 1 della legge adozione si siano ...
Notizie da Altalex

Decreto PNRR: semplificazioni in materia di appalti

02/03/2023 09:18:51
Il decreto PNRR (D.L. 24 febbraio 2023 n. 13 - G.U. 24 febbraio 2023, n. 47) prevede disposizioni per l’accelerazione e lo snellimento di procedure in materia di appalti pubblici e grandi opere: è prevista l’estensione a tutti gli appalti PNRR e PNC, comprese le infrastrutture connesse, delle procedure “supersemplificate” già previste per l’edilizia penitenziaria, ferroviaria e giudiziaria, in materia di conferenza dei servizi, VIA e acquisizione degli assensi dei Beni Culturali .
Notizie da Altalex

La nuova mediazione telematica: firma elettronica dei verbali e prospettive future con l’intervento del notaio

06/03/2023 08:29:11
La riforma della mediazione in modalità telematica così come l’introduzione della modalità telematica per la procedura di negoziazione assistita va letta...
Notizie da Altalex

Appalti: il CDS fa il punto sulle cause facoltative di esclusione

06/03/2023 08:29:11
In materia di gare pubbliche la valutazione della presenza di circostanze idonee a ingenerare il dubbio che, al di là delle cause tipiche di esclusione, il concorrente sia reso responsabile di un grave illecito professionale, è rimessa alla valutazione dell’Amministrazione e la ricorrenza di indagini penali non necessariamente comporta la necessità di dover dare rilievo alla vicenda nei termini di cui all’art. 80, V, lett. c), D.Lgs. n. 50/2016 (Codice degli appalti). Lo stabilisce il Consiglio...
Notizie da Altalex

Diritti di copia: dal 28 febbraio si pagano con PagoPA

06/03/2023 08:29:11
Dal 28 febbraio, il pagamento dei diritti di copia con Pago PA è obbligatorio, ma solo nel  processo civile. Per il processo penale, l’utilizzo della...
Notizie da Altalex

Buoni postali fruttiferi e condotte commerciali scorrette

03/03/2023 08:33:19
Con Provvedimento 18 ottobr 2022, n. 30346 (testo in calce) l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha sanzionato Poste Italiane spa per...
Notizie da Altalex

Gestione dello studio notarile: report mensili per monitorare i flussi di liquidità

06/03/2023 08:29:11
In questo articolo l’autrice riprende l’analisi dei flussi di cassa dello studio notarile e spiega, con estrema precisione, come “costruire” un interessante strumento operativo che partendo dai dati del bilancio, generato per cassa, e della parcellazione permette di analizzare mensilmente l’andamento economico-finanziario dello studio. L’applicazione dello strumento, sui dati semplificati di un caso studio, darà evidenza del divario che intercorre tra ragionare sull’utile di bilancio e vigilare...
Notizie da Altalex

Magistrati e avvocati avvertono i cittadini: la riforma civile rischia il flop

03/03/2023 08:33:19
Lunedì 27 febbraio, alla vigilia dell’entrata in vigore della Riforma civile, le associazioni degli avvocati e dei magistrati si sono riunite a Roma in una...
Notizie da Altalex

Impianti di interesse strategico nazionale: ok definitivo dalla Camera. Flussi migratori: in G.U. la L. 15/2023

03/03/2023 08:33:19
Nella settimana in cui sono stati pubblicati il c.d. Decreto PNRR (D.L. 13/2023) e la legge di conversione del Milleproroghe 2023 (L. 14/2023), la Camera ha convertito in legge il Decreto impianti di interesse strategico nazionale. Ok definitivo anche per il ddl di istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie. Al Senato, concluso l’esame del ddl con le deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane: a breve, quindi, approderà in A...
Notizie da Altalex

Il controllo operato mediante videosorveglianza: le implicazioni di natura penale

04/03/2023 07:25:09
I sistemi di rilevazione delle immagini in ambito domestico, condominiale, aziendale, pubblico, e i rapporti con il diritto alla riservatezza

GIORGIO PRITELLI - STEFANO PRITELLI - LUCA LASCIALFARI
AVVOCATI IN LIVORNO