Notizie da Altalex
Indici Istat dei prezzi al consumo
02/05/2022 10:19:40
L'indice dei prezzi al consumo è una misura statistica formata dalla media dei prezzi ponderati per...
|
|
|
Notizie da Altalex
Italo Treno: sconto del 30% per gli avvocati
29/04/2022 00:00:00
Buone notizie per gli avvocati che viaggiano spesso lungo l’Italia per raggiungere le diverse sedi dei Tribunali: Cassa Forense ha annunciato sul...
|
|
Notizie da Altalex
La parte civile nel processo “Ambiente svenduto” e il danno 231: anticipiamo le motivazioni della sentenza Ilva
03/05/2022 00:00:00
A distanza di anni dall’inizio della sua celebrazione, nel maggio 2021 si è concluso il processo c.d. “ambiente svenduto” celebratosi dinanzi alla Corte di Assise di Taranto e che ha coinvolto, nella veste di imputati, 44 persone fisiche e 3 ‘enti’. Prima dell’avvio dell’istruttoria dibattimentale si sono tenute molteplici udienze dedicate alla costituzione delle parti civili e tra le diverse questioni anche quelle riferite alla possibilità di costituirsi - per l’appunto parte civile - nei conf...
|
Notizie da Altalex
Sospeso il notaio che opera ripetutamente al di fuori dello studio e con clienti veicolati da terzi
29/04/2022 00:00:00
Risulta contraria ai principi di deontologia professionale la presenza frequente del notaio presso lo stabile recapito di organizzazioni, poiché integrante una condotta in grado di turbare le condizioni che ne assicurano l’imparzialità, da intendersi quest’ultima in termini di astensione da qualsiasi comportamento idoneo a influire sulla sua designazione. Ciò posto, la determinazione qualitativa e quantitativa della sanzione disciplinare da irrogare al notaio rientra tra i poteri discrezionali ...
|
|
Notizie da Altalex
Qual è l’espansione del giudicato esterno implicito nelle controversie locatizie?
29/04/2022 00:00:00
La sentenza del 16 marzo 2022, n. 2678 del Tribunale di Napoli si segnala perché dà una persuasiva risposta al quesito circa l’ambito di efficacia del giudicato esterno implicito nelle controversie locatizie. Per il giudice partenopeo il giudicato formatosi sulla debenza dell’obbligazione pecuniaria incombente sul conduttore per effetto del contratto di locazione ha una portata espansiva tale da precludere l’esame della doglianza, successivamente proposta in separato giudizio, fatta valere dal ...
|
Notizie da Altalex
PNRR: fondi europei, pubblicato l’accordo di partenariato 2021-2027
02/05/2022 00:00:00
Con Delibera n. 78 del 22 dicembre 2021 , pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 22 aprile 2022, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato la proposta di accordo di partenariato per l’Italia per il periodo di programmazione 2021-2027, che stabilisce la strategia di impiego dei Fondi europei e ne declina gli obiettivi. Si completa così il quadro programmatorio che tiene conto degli obiettivi del PNRR.
|
Notizie da Altalex
Indennizzi INPS e risarcimento danno biologico: no alla compensatio lucri cum damno
03/05/2022 00:00:00
Con l’ ordinanza n. 11657 dell’11 aprile 2022 , la Corte di Cassazione ha escluso la detrazione dell’indennizzo erogato dall’INPS dal risarcimento del danno biologico. La decisione, condivisibile nell’argomentazione e nell’esito, favorisce alcune riflessioni sull’istituto della compensatio lucri cum damno e sui presupposti e i limiti della sua applicazione nel rapporto tra gli indennizzi INPS e il risarcimento del danno a favore della vittima del sinistro.
|
Notizie da Altalex
La successione della legge penale nel tempo
29/04/2022 00:00:00
La questione dell’efficacia della legge penale nel tempo è ad oggi al centro di vivi dibattiti giurisprudenziali con particolare riferimento a tipologie di...
|
Notizie da Altalex
Il Digital Services Act: i nuovi obblighi volti a migliorare la lotta alla contraffazione ed i temi aperti
28/04/2022 10:45:12
Di seguito l'articolo dell’avv. De Michelis, pubblicato su Il Diritto Industriale, n. 2/2022, Ipsoa, Milano.
Nel dicembre 2020 la Commissione Europea ha presentato una proposta di Regolamento denominata Digital Services Act (di qui in poi, DSA), volta a integrare ed in parte a modificare il quadro normativo disegnato dalla Direttiva commercio elettronico (2000/31/CE; di qui in poi DCE); la proposta è fondata sull’art. 114 TFUE, ed il suo obbiettivo è incrementare la sicurezza e la trasparen...
|
Notizie da Altalex
Riforma dell’ordinamento giudiziario: arriva il primo ok dalla Camera
29/04/2022 00:00:00
Nella settimana in cui è stata pubblicata in G.U. la L. 32/2022 con le deleghe al Governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia (il c.d. Family Act), l’Assemblea della Camera ha dato il primo ok alla riforma dell’ordinamento giudiziario e del Consiglio Superiore della Magistratura. È legge il ddl in materia di statistiche in tema di violenza di genere. Il Senato inizia l’esame del ddl sulla morte volontaria medicalmente assistita, già approvato dalla Camera.
|
Notizie da Altalex
Privare della funzione genitoriale integra il reato di maltrattamenti
02/05/2022 00:00:00
La condotta di uno dei componenti la coppia genitoriale che, in presenza o comunque rispetto ai figli minori, privi l’altro componente della famiglia del suo ruolo genitoriale, mediante l’avocazione sistematica delle scelte organizzative, economiche ed educative, in virtù dello svilimento della sua figura morale, integra il delitto di maltrattamenti anche verso il figlio minore trattandosi di condotta espressiva di una consapevole indifferenza verso gli elementari bisogni affettivi ed esistenzi...
|
|
|
|
|
Notizie da Altalex
Trust: il trustee non gode delle facoltà e vantaggi tipici del proprietario
02/05/2022 00:00:00
Il trustee acquista sì la proprietà dei beni conferiti nel trust, ma non gode delle facoltà tipiche del proprietario e non acquisisce alcun vantaggio per sé, assumendo la titolarità di tali beni solo per poter compiere gli atti di gestione e di disposizione necessari al raggiungimento dello scopo per cui il trust è stato istituito. Il trasferimento dei beni al trustee avviene pertanto in via strumentale e temporanea e non determina effetti traslativi in favore del trustee, nel significato rilev...
|